Educare

 

Come spesso mi capita, all'improvviso mi fermo a riflettere su frasi che, quotidianamente, ascolto senza però dar loro, sempre, la giusta importanza.

Vivendo gran parte della giornata nel settore educativo mi colgo a chiedermi:
Quante volte si è sentito parlare di educazione e modalità educative?
Quante volte sono stati portati esempi per magnificarne una di modalità e per diabolizzarne un'altra?
Quante persone, che in età fanciullesca hanno subìto (patendo in maniera più o meno forte o sopportando con rispetto dovuto) comportamenti rigidi dei genitori, hanno riflettuto e analizzato tali comportamenti allevando poi (divenuti genitori a loro volta) i propri figli in maniera similare o leggermente meno austera o totalmente opposta?
Quante persone, cresciute senza "regole", una volta divenute grandi, si sono trovate bene nel mondo sociale o si sono sentite spaesate? … Quante di queste persone sono cresciute a livello di sicurezza personale e, nel momento in cui hanno dovuto fare affidamento sulla propria sicurezza o dare delle certezze a chi dipendeva da loro, si sono sentite perse o hanno superato grandemente la situazione/compito?
Quante persone assistite nella totalità delle loro necessità hanno apprezzato e capito l'importanza dell'assistenza o l'hanno percepita come un fatto dovuto e basta?
Quante persone hanno ricambiato atti di assistenza ricevuti senza pretendere nulla in cambio? … E quante se ne sono bellamente fregate abbandonando chi l'aveva assistite o continuando a pretendere
(e basta) anche se chi ha prestato loro tante attenzioni si trova ora in grave difficoltà?

Guardando il mondo fuori dalla mia piccola cerchia familiare, vedo molte persone aride e molte persone chine su se stesse mancanti perfino di quella forza che le porti a tenere il capo alto e la schiena ritta anche solo per ‘’camminare’’. Vedo persone afflitte dall'incertezza, persone sole. ...

Quando vedo tutto questo, subito mi viene da fare il paragone con quello che accade in Natura.

Certo è che in Natura tanti problemi o tante domande non se li/le pongono nemmeno , e sicuramente se esiste un equilibrio/armonia secolare, è perché esiste un ‘’armonico equilibrio’’ che SAGGIAMENTE non viene mai alterato.

Le Famiglie di Animali, che noi sapienti creature create da Esseri eccelsi (come i dogmi vogliono e insegnano), sono molto ma molto più avanti del ‘’Popolo Eletto’’. Molto ma molto più rispettose del ‘’Popolo Eletto’’. Molto ma molto più sagge. Molto ma molto più istintivamente consapevoli che l'altruismo sociale è quel magico "che" che permette la sopravvivenza della VITA.

VIDEO NATURALI

Le bellezze della Natura
https://vimeo.com/790703522
Stormi: gli equilibri https://vimeo.com/790500328
Microcosmo di Riccardo La Torre https://www.youtube.com/watch?v=K1taJwIwd7E
Link “Lectio magistralis” di Stefano Mancuso – neuro biologo
https://www.youtube.com/playlist?list=PLpEfvi_1zfl8FUH06bq07sJnPbDFnNhn7
Link del canale di Riccardo La Torre – fotografo docu-naturista
https://www.youtube.com/@RiccardoLaTorre


In Natura non esiste nessun tipo di squilibrio.
Tutte le forme viventi (percepibili ad occhio nudo e non), nel momento in cui avviene un cambiamento, sono pronte a collaborare per far ‘sì che il cambiamento non possa assumere un aspetto negativo.
In Natura esiste una meravigliosa capacità che uso chiamare: ‘’modellamento’’.
Essa è capace di stimolare le ‘’coscienze’’ istintive proporzionando le situazioni all’adeguamento se non al miglioramento.

In Natura esiste l’istintiva saggezza che induce alla collaborazione.
Non esisterà mai, in Natura, un disequilibrio comportamentale. – Qualora mai accada, TUTTI si industrieranno (si industriano) saggiamente affinchè l’equilibrio torni. NESSUNO ha motivo di prevaricare su l’Altro. La sopravvivenza induce TUTTI a un comportamento che UNISCE.

La consapevolezza di essere UNO DI UNO.


P.S.
Se hai dubbi su quale sia il comportamento giusto da assumere nel ‘’sociale’’ (che tu sia un educatore o un educando), guarda un bel documentario della Vita naturale. Nel guardarlo togli le lenti elaborative che l’evoluzione di Specie ti ha fornito (che offuscano la tua vista), e indossa quelle che l’istinto ti fornisce alla nascita! … Guarda il mondo da quel punto di vista, e diverrà ‘’istintiva’’ la tua modalità di pensiero (indi ‘’comportamentale’’), armonicamente equilibrata!

 

 

torna indietro