IL GIORNALE
...crediamo nel rapporto con il cane inteso come rispetto reciproco, e basiamo quindi il nostro lavoro sulla conquista di questo obbiettivo..

I Nostri Libri scritti per l'Associazione ''Negli Occhi del Cane''

Negli occhi del Cane
Ciro: Storia di un Cane
Alfa questa sconosiuta
La Valle di Lestla e il Popolo di Ekra e Faal
Lupi allo Specchio - Ascoltando la Natura
Ciro presenta: Into the Wild Town

NEW "A TE ..." - Educazione Naturale NEW

Dopo l'isolamento... una Famiglia

 

"Bollati come soggetti irrecuperabili dal punto di vista sociale, caratterialmente squilibrati, in poche parole DA SOPPRIMERE, eccoli in alcuni momenti delle loro giornate felici" La nostra "Associazione" per aiutare i trovatelli

Barbara e Paolo

NEW - Un Cane per Natale - la terribile iniziativa del canile di Cremona: Vaiano Cremasco"Un cucciolo a casa per le feste, se non funziona puoi restituirlo" articolo del 13 dicembre 2019

Rieti: vita da canile dal 15/01/2004 al 31/08/2007 - 1 parte

Rieti: vita da canile dal 15/01/2004 al 31/08/2007 - 2 parte

Petizione per non dimenticare Kira Kira è stata dimenticata e la pagina tolta da internet ... ho trovato un'altro link dove si può vedere la foto e leggere la storia ... grazie a chi ancora tiene una pagina che fa sapere al mondo quanto fanno schifo gli uomini ...
Lettera di un Cane... il messaggio che voglio mandare a tutti coloro che mi leggeranno, è un messaggio dettato dal mio cuore

Maltrattamenti ...pensate che la vita in gabbia o in una teca sia diversa dalla catena?...

Poche regole per rispettare il proprio cane e limitare il randagismo Parlando di abbandono, due sono le cause primarie di quest’annoso fenomeno: l’incomprensione e la riproduzione...

La vita nei canili ...Alcuni atteggiamenti che posso essere identificati come fattori di stress da canile...

Il giornale - Pubblicazioni - Trasmissioni - entra nell'indice di tutti gli articoli

Marzo 2025 Siamo una Famiglia - il Branco di Isabella e Mario NEW

Fin dal primo momento in cui i nostri sguardi si sono intrecciati, è nato fra noi un legame particolarissimo che è cresciuto giorno dopo giorno.
Più ci conoscevamo, più ci legavamo.
Non sono servite tante parole fra noi. … No. … Sono bastati gli sguardi, le passeggiate sul lungomare, i riposini sul divano cullati da una strana nenia recitata da quello schermo che si accende e si spegne con un clic, i giochi a nascondino e la gioia di ritrovarci.

Leggi tutto l'articolo

Febbraio 2025 - NEW Cani che non hanno la fortuna di vivere in una ‘’famiglia’’ con la ‘’f’’ maiuscola!

Non chiedono una casa di lusso e spazi illimitati in cui stare, non chiedono i confort più all’avanguardia possibili, non chiedono un magazzino di giochi in cui perdersi. NO! Loro chiedono un abbraccio, un focolare da condividere con te che sei il loro faro, la loro ancora di salvezza, il loro punto di riferimento, l’elemento coordinatore con cui collaborare, con cui non sentirsi mai un burattino senza personalità.

Leggi tutto l'articolo

Gennaio 2025- NEW Wara - la Hovawart

Eccomi qui, come promesso, per presentarvi mia Sorella Waretta.
In verità non è proprio mia Sorella, ma siccome è arrivata in Famiglia che era Cucciolina, non mi viene di pensare a Lei in maniera diversa. … E poi, per Stefy e Marco, Wara è una Figlia, come lo sono io. Quindi in che altro modo potrei chiamarla se non ‘’Sorella’’?!

Ok mettevi comodi … vi racconto come tutto ebbe inizio:

Leggi tutto l'articolo

Dicembre 2024 - NEW La capacità di seguire una traccia

La capacità di seguire una traccia

Alcuni momenti della ricerca che mostrano le grandi capacità del Cane che non dimentica il suo essere nato ''Lupo''

Leggi tutto l'articolo

Ottobre 2024 - Kobe - l'Hovawart

Kobe, l'Hovawart!

Ho conosciuto questa razza una ventina d'anni fa circa. A presentarmela è stata una cara amica che, insieme al suo compagno hanno dato vita all'allevamento da cui nasce Kobe, il Mare d'inverno.
Da subito mi ha colpito la ponderatezza di questi Cani. Si, non mi viene un altro termine per presentarli perché: non si lanciano alla conoscenza delle novità con un fare irresponsabile. Sembra che studino le situazioni e poi agiscano verso o no la novità.
Potrei dire che devono prendere "possesso" della novità, ossia capirla per poter "degnare" tale novità di una più "profonda" attenzione.
Questo non vuole dire che sono schifiltosi o se la tirano ;) :), ma solo che, nella riflessione si può capire con chi o cosa si ha a che fare.
D'altronde sono dei guardiani. E come tutti i guardiani devono avere il controllo delle situazioni che li chiamano in gioco

Leggi tutto l'articolo

Luglio 2024 - Educare

Quante volte si è sentito parlare di educazione e modalità educative?

In Natura non esiste nessun tipo di squilibrio.
Tutte le forme viventi (percepibili ad occhio nudo e non), nel momento in cui avviene un cambiamento, sono pronte a collaborare per far ‘sì che il cambiamento non possa assumere un aspetto negativo.
In Natura esiste una meravigliosa capacità che uso chiamare: ‘’modellamento’’.
Essa è capace di stimolare le ‘’coscienze’’ istintive proporzionando le situazioni all’adeguamento se non al miglioramento.

Leggi tutto l'articolo

Giugno 2024 - Carne cruda - sangue - aggressività

Sicuramente perché, come sempre, l'uomo apre bocca e je dà fiato.

Questo "credo" esiste da tempo immemore e mai nessuno ha dato una spiegazione ‘’profonda’’ sul perché della sua "esistenza" (indi: ‘’come / dove nasce") analizzando puramente un aspetto naturale della crescita o di una necessità che in alcuni casi può mostrare atteggiamenti non correttamente interpretati.
Anche cercando e ricercando su internet (il sapere fatto schermo) o su testi di studio adeguati, non se ne trova la spiegazione!

Leggi tutto l'articolo

Maggio 2024 - Un morso all'improvviso

Ultimamente è all’ordine del giorno leggere una notizia riguardante l’aggressione più o meno grave di un Cane a una persona.
Ad essere coinvolti sono sempre soggetti appartenenti a razze particolari che, al contrario di quel che si dice sulla loro natura selettiva che non li descrive ‘’assassini’’ ma semplicemente parla delle caratteristiche della selezione psico-fisica che l’uomo ha voluto per loro, vengono raccontati come: buonissimi e bravissimi, amici di tutti, incapaci addirittura di ‘’dire le parolacce …’

Leggi tutto l'articolo

Aprile 2024 - Armonia dell'unione - protagonismo partecipazione collaborazione

L’importanza di essere protagonisti (non prepotenti ma importanti in quel momento per quella situazione) accresce equilibrio e valore. Questo porterà a una forma di presenza/responsabilità/collaborazione che la solitudine non darà mai.

Hillary, insieme a Furia, ci mostra questa modalità esecutiva sia in fase di insegnamento che in fase di compartecipazione co-protagonista.
Un amore, una passione che nasce assieme al suo Mirko, nell’abbraccio di una cucciola di Cane Lupo Cecoslovacco ‘’Lika’’, e si completa con ‘’Furia’’ (la sua controparte del ‘’Bosco dietro l’angolo del suo cuore’’).

Leggi tutto l'articolo

Marzo 2024 - Ultimo

Cosa accade quando un Animale sociale familiare rimane da solo?
Specifichiamo subito che: "con rimane da solo", non intendo "a casa" o da un'altra parte conosciuta o non, in un momento (più o meno lungo) della giornata; no, intendo "rimane l'ultimo del Branco famiglia", e quindi "solo".

Leggi tutto l'articolo

Febbraio 2024 - Questione di crescita


Il comportamento naturale implica atti e atteggiamenti che non sono parte di una logica riflessiva, bensì sono modellazioni intuitive che, istintivamente, vengono poste in atto / prendono vita.
Per noi, logici ed emotivi sapiens, come saliamo sul primo gradino della "conoscenza", tutto ciò che è istintivo non possiede più lo stesso significato che aveva prima, al contrario di coloro che della logica non conoscono nemmeno l'esistenza, in cui vivrà sempre.

Leggi tutto l'articolo

Agosto 2023 - * Nevrosi indotta - Pavlov *

Esperimento ‘’Nevrosi indotta’’ - Pavlov così descrive il cambiamento improvviso del comportamento di un Cane dopo tre settimane di inutili tentativi:
«Mentre prima era sempre stato tranquillo, il cane cominciò a guaire insistentemente e prese ad agitarsi, si strappò con i denti il dispositivo per la stimolazione meccanica della pelle, cercò anche di mordere attraverso i tubi che collegavano il locale in cui si trovava con quello dell'osservatore; un comportamento che non si era mai notato in precedenza. Quando lo si conduceva nel locale degli esperimenti, il cane ora abbaiava, violentemente; e anche questo in contrasto con quanto era solito fare prima. In breve, l'animale presentava chiari sintomi d'uno stato di nevrosi acuta

Leggi tutto l'articolo

Aprile 2023 - Lika - Prove Caratteriale

Il Cane Lupo Cecoslovacco è stato selezionato dall’uomo per garantire una certa sorveglianza del territorio ove lui si trovava.
A tal proposito, nel tempo, è stato istituito per lui, dal club di razza, un esame al quale può sottoporsi per avere un riconoscimento di capacità, indi idoneità.
(fra le prove da sostenere in questo esame, sono richieste anche altre particolarità sempre di origine sociale).

Purtroppo però, non tutti gli esami vengono progettati secondo una logica data dalla conoscenza; e questo porta a una falsata verifica di ciò che viene posto/chiesto ed espresso in campo.

La non conoscenza favorisce, nell’uomo, la formazione di una serie di aggravanti deformazioni del pensiero e, di conseguenza, delle valutazioni in merito a ciò a cui si assiste, nonché ...

Leggi tutto l'articolo provvisto anche di un interessante video

Marzo 2023 - Impariamo dalle Oche

...I due Clan hanno rispettivamente a disposizione una propria parte di giardino (ognuno la sua).
Fra i due privet esiste un divisorio abbastanza grande ove poterle far stare a turno.
Precedentemente alla divisione odierna, all’arrivo delle Padovane questo divisorio lo abbiamo reso accessibile solo a loro. Da oggi ne usufruiranno entrambi i Clan.
Purtroppo non possono starci in contemporanea perché fra Loro non corre buon sangue. Quindi, faranno i turni.

Mentre mi trovo con alcuni dei nostri Cani in un giardino attiguo a quelli delle Oche, apro, nel giardino delle Oche del Campidoglio, il cancello di comunicazione con il divisorio (l’area comune).
Essendo diventato delle Altre nel momento in cui sono arrivate, le Campidogline non osano passare il confine pur se, questo confine, non ha più ‘’barricate materiali’’ – logicamente nel divisorio esistono molte tracce lasciate da quel fatidico giorno in cui il territorio divenne esclusiva delle Padovane, e questo basta a impedire il passaggio.

Cosa impedisce Loro di passare?
Il rispetto dei confini!

Per molto tempo quei confini sono esistiti e sono stati marcati da entrambi i Clan con ‘’voci’’ molto particolari.
Nella testa delle Oche, che non hanno più barriere materiali, la materialità è un concetto non condiviso. Non serve. Gli odori e le esperienze vissute parlano chiaro: ‘’da qui non si passa!’’
E non passano nemmeno se le Altre non sono presenti; e non passano nemmeno se sono io a chiamarle!

Come posso fare per convincerle che i ‘’confini dei territori sono cambiati’’?

Leggi tutto l'articolo provvisto anche di un interessante video

Settembre 2022 - L'Olfatto

Nell’insegnamento della ricerca (lavoro completo) e della traccia (distinzione dell’emanazione da seguire), uso lavorare sempre sull’istinto; il naso (l’olfatto) è il primo senso che si attiva alla nascita, e quindi lo ritengo il più sviluppato.
L’olfatto è quel magico senso che avverte, allerta, calma e rende appetibile un atto.
Se ad uno ‘’scolaro’’, nell’insegnamento di un comportamento di ricerca, abbiniamo quel qualcosa a cui è stato abbinato un atto fin dai primi istanti di vita, non sarà difficile insegnargli, come cercatore, un ‘’esercizio olfattivo’’.

Leggi tutto l'articolo provvisto anche di interessanti video/documentario

 

Il manifesto dei diritti della terra

Concerto per un Cane di Herbert Pagani

un canto poetico riportato alla nostra mente da una cara amica

"Poesia per non dimenticare"

Questa poesia è dedicata a tutti coloro che hanno fatto del male ad un essere vivente...

Aiutiamo i Lupi d'America difesi da Jim & Jamie Dutcher

Stella Grigia: la scuola e l'indice dei siti

Copyright © Tutti i diritti riservati di ciò che è sul sito 2007 - 2024
Webmaster: "Stella Grigia" - Immagini, testi e filmati: "Stella Grigia" - Animazioni: www.gifanimate.html.it - www.gifandgif.com - Applet java: www.anfyteam.com
La presentazione del nostro ultimo libro